Biografia

Dottor Paolo Marchesi

Medico Chirurgo

Specialista in Otorinolaringoiatria

Dirigente Medico presso l'Istituto Nazionale Tumori "Regina Elena"

Chirurgo Oncologo


  • Attuale Impiego

  • 2019 ad oggi Dirigente Medico presso il reparto di Otorinolaringoiatria e Patologia Cervico-Facciale dell' Istituto Nazionale Tumori "Regina Elena" di Roma l’incarico di svolgere attività medico chirurgica di reparto, sala operatoria, ambulatoriale, ricerca scientifica.

  • 2002 - 2019 - consulente professionale presso il reparto di Otorinolaringoiatria e Patologia Cervico-Facciale dell' Istituto Nazionale Tumori "Regina Elena" di Roma l’incarico di svolgere attività medico chirurgica di reparto, sala operatoria, ambulatoriale, ricerca scientifica, organizzazione di convegni e corsi, organizzazione dell’archivio fotografico e la creazione di numerosi database per l’archiviazione di dati sui pazienti, creazione di un archivio video su la maggioranza degli interventi di tipo oncologico testa collo

AREE DI SPECIALIZZAZIONE

  • Chirurgia Otorino Oncologica

    • Cancro del cavo orale, della laringe, della tiroide, della parotide, delle ghiandola salivari maggiori, carcinoma della cute della regione testa collo

  • Chirurgia Otorino

    • Tonsille, adenoidi, deviazione del setto, poliposi nasale, poliposi seni mascellari, patologia benigna tiroidea e della parotide, cisti del collo

  • Diagnostica Otorino

    • Visite per la prevenzione delle neoplasie del distretto testa collo, fibrolaringoscopia, biopsie cavo orale, biopsie orofaringe, HPV test.


Laurea

  • 1997 - Laurea in Medicina e Chirurgia con la tesi “Le adenoidi e le malocclusioni dentarie nel bambino presso l'Università degli studi di Roma "La Sapienza"

Specializzazione

  • 2001 - Specializzazione presso il Policlinico “Umberto I” di Roma 1° Scuola di Specializzazione – Prof. Italo De Vincentiis , con tesi “I fattori prognostici del carcinoma del cavo orale” in collaborazione con l’Istituto “Regina Elena” - Votazione 70/70 e lode

Pubblicazioni Internazionali